Futursan, vapore all’ennesima potenza
Generatore di vapore secco a ricarica continua dal design semplice e spigoloso, va dritto al punto senza fronzoli: fa quello che deve e lo fa eccellentemente. Futursan nasconde dietro la sua corazza il meglio di 20 anni di ricerca e sviluppo e porta l’utilizzo del vapore ad un livello superiore: 7 bar di pressione e 170°C in caldaia, pratico, solido ed iper-accessoriabile.
Con Futursan puoi:
- Igienizzare in profondità qualsiasi materiale, anche i più delicati, utilizzando gli appostiti ausili
- Sgrassare le superfici più unte o sporche con l’idrogetto unito al vapore
- Sanificare ecologicamente (efficacia virucida dei sistemi Gioel contro i Coronavirus testata dell’Università di Modena e Reggio Emilia)
Tecnologia
7 bar
La pressione è un parametro importante per valutare l’efficacia di un generatore di vapore. Futursan, con i suoi 7 bar garantisce performance eccellenti in tutte le possibili applicazioni
170 °C
Le alte temperature in caldaia creano vapore saturo secco, l’ideale per agire su tutte le superfici, igienizzando e sanificando in modo naturale, rispettando salute e ambiente.
0 chimico
Una scelta salutare e che permette un risparmio costante nel tempo. E’ una scelta apprezzata da tantissimi nostri clienti, in particolar modo da aziende di pulizie, servizi alla persona e strutture educative.

Gioel Brush
Spazzola che igienizza e sanifica a secco imbottiti e tessuti (tende, divani, materassi..)

MOP a vapore, con erogazione a comando. Leggero e versatile, grazie al tubo in alluminio telescopico e a doppio snodo che permette movimenti sia orizzontali che verticali.

Kit Accessori Vapore
Set completo per qualsiasi superficie composto da: tubo flessibile con erogatore di vapore; 2 tubi prolunga e 4 accessori (spazzolone, spazzola triangolare, lancia e tergivetro)

Gioel Biga
Carrello contenitore per tutti gli accessori di Futursan

Gioel Dress
Lancia ad un foro con cavo collegabile direttamente al generatore di vapore, al quale è possibile intercambiare vari spazzolini
Sanificazione certificata
Tra i metodi di sanificazione fisica troviamo l’utilizzo del calore, sia umido che secco. Ogni micro-organismo, infatti, ha caratteristiche ben precise che regolano la sua termosensibilità.
L’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) ha realizzato diversi studi sulle capacità del sistema Gioel di inattivare le cariche virali, certificando come riesca ad inattivare i seguenti ceppi virali: Coronavirus, A/H1N1 (ceppo WSN/33), Echovirus7 ed Herpes Simplex Virus-1.
Se desideri approfondire qui trovi i link agli studi: